Insegnanti e ADHD: quale il rapporto con l’apporto farmacologico?
Gli insegnanti sono in prima linea rispetto alla questione dell’identificazione e la classificazione del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD). …
Psichiatra e Psicoterapeuta a Crema, Imperia, Spino D'Adda e Milano
Naviga tra gli articoli della categoria
Gli insegnanti sono in prima linea rispetto alla questione dell’identificazione e la classificazione del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD). …
Ritessere il mondo è quanto mai necessario ora, in un tempo così difficile. E’ possibile farlo solo INSIEME. Il social …
Poche esperienze come quella del sogno uniscono gli esseri umani e ne testimoniano la sostanziale uguaglianza, continuamente negata nella vita …
Le sigarette elettroniche sono state pubblicizzate come “più sane delle sigarette reali”, ma cosa fanno al cervello? Lo svapo è …
Interrogare i cristalli dell’identità sia quando sono troppo solidi sia quando sono troppo liquidi di Vittorio Lingiardi e Guido Giovanardi …
È perfettamente normale che un adolescente a volte sia turbato, disilluso o semplicemente arrabbiato. Gli anni dell’adolescenza sono difficili per …
Diverse parti del cervello maturano in momenti diversi, il che può aiutare a spiegare i comportamenti impulsivi nell’adolescenza, suggeriscono i …
Se stai leggendo questo, probabilmente sei un genitore, un insegnante o forse un adolescente. In ogni caso, ti senti confuso …
Che tu sia un genitore o un adolescente, l’adolescenza è difficile. In questo periodo, gli adolescenti stanno cercando di sviluppare …
Le parole “malattia mentale” fanno paura ad alcune persone e, sfortunatamente, esiste un certo stigma sociale associato ad esse. Tuttavia, …